25° KM TRACKS Knowledge management e tecnologie per gestire, comunicare e proteggere la conoscenza organizzativa
Lunedì 23 Novembre 2020 dalle ore 9.00 in live web
chaired by Carlo Sorge
direttore responsabile KappaeMme
INGRESSO GRATUITO PREVIA REGISTRAZIONE WEB ENTRO IL 19 NOVEMBRE
KM Tracks nasce nel 2000 come convegno fondativo di JEKPOT sul knowledge management (KM).
Il KM è una teoria manageriale per l’incremento della competitività delle organizzazioni e la professionalità dei suoi collaboratori, declinata su un approccio di innovazione culturale, organizzativa, tecnologica; su una metodologia di rappresentazione della conoscenza organizzativa (dati, informazioni, documenti, beni digitali e intangibili come competenze, emozioni, relazioni, valori delle persone) per segmenti (km tracks: esplicito, tacito, creabile, cross) abilitata dalla tecnologia; e sull’ottimizzazione di processi connessi con la gestione, la comunicazione e la protezione della conoscenza organizzativa.
Il convegno prospetta contenuti di natura scientifica (rivenienti da call for papers), operativa (progetti basati su soluzioni) e culturale rappresentati per tipologia (management track, communication track, protection & cross track).
Clicca sul link qui sotto, leggi l’agenda e iscriviti subito al 25° KNOWLEDGE MANAGEMENT TRACKS.
per maggiori informazioni: http://www.jekpot.com/pagine/km25-kmt.htm
e iscrizione: http://www.jekpot.com/pagine/km25-kmt-06.htm
Condividi l'articolo sui social
