L'ASSOCIAZIONE
Club per le tecnologie dell'informazione
Il ClubTI, per norma statutaria, NON HA FINI DI LUCRO, e finanzia la gestione sociale e le proprie iniziative solo attraverso le quote associative e le sponsorizzazioni aperte.

Il CLUB
Il ClubTI, Club per le Tecnologie dell'Informazione, fondato nel 1987, è una libera e spontanea associazione di professionisti dell'ICT (Information and Communications Technology) che esercitano competenze manageriali, tecnologiche, organizzative e di consulenza.
I Soci del Club vi partecipano a livello personale e non in rappresentanza di un'organizzazione.
Questo rende il Club un luogo unico di aggregazione di conoscenze e di competenze ad alto livello: i Soci sono infatti portatori delle più diverse esperienze e prospettive reali sulle applicazioni ICT e sulle strategie d'impresa, rappresentando di fatto un significativo patrimonio di conoscenze da condividere, e con un valore d'opinione in grado di incidere anche sul contesto ICT del Paese.
Le attività del Club, realizzate grazie alla partecipazione di tutti i Soci, sono promosse e coordinate da un Consiglio Direttivo eletto dall'Assemblea dei Soci, e col supporto di una segreteria permanente messa a disposizione da Assolombarda. Le manifestazioni del Club sono, di norma, pubbliche, e quindi accessibili anche a chiunque sia interessato ai temi degli incontri o voglia partecipare ai Gruppi di Lavoro.
Possono far parte del ClubTi tutte le persone che hanno un interesse e una comprovata esperienza nella gestione dell'informazione per lo sviluppo delle aziende e del Paese, e che sono disponibili a partecipare in modo attivo alla vita del Club.
Cosa facciamo:
Compito istituzionale del Club è la promozione professionale e culturale dei professionisti che operano direttamente o indirettamente con le tecnologie ICT, in tutte le loro dimensioni manageriali, gestionali, organizzative e specialistiche.
Le principali attività consistono quindi nel:
- promuovere interscambi di esperienze attraverso iniziative mirate di indagine, di informazione e di formazione
- contribuire all'aggiornamento manageriale e professionale dei Soci e delle loro Società, anche attraverso collaborazioni con Università ed enti terzi
- aggregare esperienze e conoscenze nella preparazione e promozione di eventi esterni
- porsi come centro di conoscenze, di diffusione e di stimolo per esperienze innovative nel contesto italiano e internazionale, e come significativa forza di opinione tra gli operatori del settore e verso le istituzioni
- essere sede d'incontro con altri enti ed associazioni professionali
Allo scopo, il ClubTI istituisce e organizza - per i diversi casi - opportuni Comitati e Gruppi di Lavoro che svolgono le diverse attività, e che presentano i risultati delle loro ricerche offrendo un programma mensile di incontri e manifestazioni.