informativa per i soci
Club per le tecnologie dell'informazione
Possono far parte del ClubTi tutte le persone che abbiano un interesse ed una comprovata esperienza nella gestione dell'informazione per lo sviluppo delle aziende e del Paese, e che siano disponibili a partecipare in modo attivo alla vita del Club. Diventare soci è subordinato alla decisione del consiglio direttivo.
A candidatura approvata, con il versamento della quota sociale, attualmente di 100 € annui, il candidato acquisisce la qualifica di Socio.
I Soci AICA hanno diritto ad una riduzione del 20% sulla quota annua (e viceversa)
Cosa facciamo:
Compito istituzionale del Club è la promozione professionale e culturale dei professionisti che operano direttamente o indirettamente con le tecnologie ICT, in tutte le loro dimensioni manageriali, gestionali, organizzative e specialistiche.
Le principali attività consistono quindi nel:
- promuovere interscambi di esperienze attraverso iniziative mirate di indagine, di informazione e di formazione
- contribuire all'aggiornamento manageriale e professionale dei Soci e delle loro Società, anche attraverso collaborazioni con Università ed enti terzi
- aggregare esperienze e conoscenze nella preparazione e promozione di eventi esterni
- porsi come centro di conoscenze, di diffusione e di stimolo per esperienze innovative nel contesto italiano ed internazionale, e come significativa forza di opinione tra gli operatori del settore e verso le istituzioni
- essere sede d'incontro con altri enti ed associazioni professionali
Allo scopo, il ClubTI istituisce ed organizza - per i diversi casi - opportuni Comitati e Gruppi di Lavoro che svolgono le diverse attività, e che presentano i risultati delle loro ricerche offrendo un programma mensile di incontri e manifestazioni.
L'accettazione di un Socio da parte del ClubTI costituisce già di per se il riconoscimento di elevate competenze professionali nella gestione dell'informazione, nei suoi diversi aspetti. Riconoscimento significativo anche nel proprio curriculum vitae, considerato ed apprezzato dai consulenti e dai responsabili del personale. L'attiva partecipazione alle iniziative del ClubTI, in particolare ai gruppi di Lavoro, riservati appunto ai Soci, porta poi alla creazione di valore, percepibile dal Socio, in particolare:
- nella crescita professionale, attraverso la diffusione di nuove conoscenze e l'approfondimento di nuove competenze
- nella collaborazione tra i Soci, sempre in relazione alle loro attività professionali
- nella visibilità del Socio, all'interno e all'esterno della comunità professionale
Tramite il sito Internet del Club, il Socio può accedere a servizi ed iniziative riservate: l'Annuario Soci, il materiale di supporto degli incontri, l'accesso ad un database di competenze e disponibilità professionali, oltre che di informazioni, gli scambi informativi con altri enti ed associazioni, le opportunità di certificazione professionale. Via posta elettronica, il Socio riceve le newsletter e gode di altre iniziative concordate (abboanmenti gratuiti o scontati a riviste, partecipazione gratuita o scontata ad eventi, ecc.)
Il Club per le tecnologie dell'informazione di Milano con la policy sulla privacy, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento UE”), vuole informare tutti coloro che visitano questo sito web su come saranno utilizzati e trattati i vostri dati personali. Tale policy è disponibile alla pagina Privacy Policy
Certamente, nel rispetto della normativa europea sul trattamento dei dati (nota come "GDPR"), è possibile richiedere la cancellazione mandando una mail a : iscrizioni@clubtimilano.net con OGGETTO: Cancellazione. La sua richiesta verrà evasa entro e non oltre le 48 ore dalla ricezione della richiesta.